Come togliere l’umidità dalle pareti: ecco il rimedio definitivo

l’umidità nelle pareti è un problema comune, delle abitazioni, oltre infatti ad essere antiestetica, l’umidità interferisce con la salute della parete portandola a rapido deterioramento, inoltre risulta dannosa per la salute degli abitanti, in quanto si producono spore dannose, tuttavia è bene sapere che questa umidità può essere combattuta attraverso dei semplici metodi che vedremo in questo articolo.

L’umidità solitamente è causata da ristagni d’acqua presente nel terreno che risale lungo i muri , questa interessa edifici che hanno una scarsa barriera impermeabile alla base delle pareti, dunque l’umidità è causata dalla presenza dell’acqua ed è per questo che in ambienti caldi e secchi non vi è l’umidità.

Inoltre l’umidità si riscontra più comunemente in ambienti quali cucina, bagno ovvero quegli ambienti domestici a contatto con l’acqua, che inevitabilmente producono condensa che a lungo andare può aiutare nello sviluppo delle muffe con una conseguente proliferazione di queste anche coinvolgendo più ambienti domestici e danneggiando più porzioni di muro.

Umidità da condensa

Questa è sicuramente la forma più comune di umidità in quanto questa è causata semplicemente dallo sviluppo di vapore all’interno dell’ambiente domestico, conseguentemente, il vapore si va a depositare sui muri di casa portando allo sviluppo immediato di muffe e funghi che colonizzano velocemnete le pareti della abitazione provocandone indebolimento

Oltre alla fragilità a seconda della tipologia di muffe che si sviluppano, l’ambiente domestico può essere più o meno nocivo per la salute umana pertanto occorre essere prudenti quando si risiede in un ambiente cosparso in muffe, in quanto potrebbe portare ad insorgenza di asma ed altre patologie a carico dell’apparato respiratorio.

inoltre è opportuno impedire anche il ritorno della muffa all’interno degli ambienti domestici tramite l’applicazione di prodotti volti a rendere la parete inospitale per le muffe, o tramite l’utilizzo di un deumidificatore che possa ridurre l’umidità sulle pareti in maniera efficiente senza tuttavia che le pareti si indeboliscano, infine è importante utilizzare vernici adatte.

Prevenire il ritorno

per prevenire il ritorno dell’umidità ci vogliono più accortezze in quanto questa, tende a tornare con molta facilità, inoltre è importante tenere presente che l’unico modo per scongiurare la presenza di umidità è quella di curare l’ambiente di casa in modo tale che non vi siano presenze di acqua che possano favorire il ritorno dell’umidità.

Utilizzare una vernice adeguata laddove se ne necessiti risulta essere una strategia adeguata per evitare lo sviluppo di umidità legata all’acqua, in quanto come vi ho detto l’umidità può anche provenire da un altro ambiente domestico adiacente al vostro e quindi può essere, non controllabile da parte vostra pertanto utilizzate sempre tutte le precauzioni possibili per evitare che si sviluppi.

Potete anche optare per un deumidificatore che possa ridurre l’umidità cioè la presenza di acqua all’interno degli ambienti e in questo modo scongiurare la ricomparsa di muffe all’interno delle stanze di casa, in ogni caso è opportuno che l’ambiente sia mantenuto tale e che non vi siano perdite d’acqua che nel caso di appartamenti siti in palazzi antichi sono abbastanza comuni.

Rimedi naturali

Alcuni rimedi naturali prevedono l’utilizzo di bicarbonato aceto e sale per evitare la ricomparsa delle muffe per cui vengono apposti intorno ai margini delle parati per evitare che si sviluppi muffa in quanto questi creano squilibri di pH nel muro ed impediscono che la muffa attecchisca facilmente, inoltre un importante alleato sono le piante

le piante assorbono l’umidità degli ambienti domestici quindi è importante piazzarle in prossimità di ambienti umidi e ricchi di vapore acqueo in modo tale che possano aspirare e buttare via l’acqua dagli ambienti domestici. Consigliamo l’uso di felci, aloe vera e spatifillo che sono abituate a vivere in ambienti umidi e ricchi di acqua.

Inoltre se vi sono perdite d’acqua nel vostro palazzo potrete sicuramente rivolgervi ad un idraulico che possa aiutarvi nella bonifica di ambienti umidi e malsani anche perche questi possono essere luoghi ospitali per la nascita e la proliferazione di batteri e funghi che possano trasformare il vostro ambiente domestico in un ambiente malsano .

Conclusione

Eliminare l’umidità dalle pareti non è solo una questione igienica ma permette al vostro ambiente domestico di acquisire anche un aspetto diverso , identificare e trattare adeguatamente l’umidità è fondamentale per garantire un trattamento efficiente nel tempo, creando importanti barriere chimiche e fisiche per la proliferazione dei funghi o delle umidità.

Adottare queste strategie preventive vi permetterà di mantenere la casa asciutta e sicura nel tempo. Con un po di attenzione e di interventi giusti vi accorgerete che dire addio all’umidità non è mai stato così facile, per cui armatevi di pazienza e combattete le vostre muffe casalinghe con i metodi sopra elencati per garantire alla vostra casa un aspetto smagliante.

Lascia un commento