Archivi categoria: notizie
Presentazione del libro: “Educare insieme ai nonni”
Intervista Ordine Psicologi del Lazio: “La scuola nel 2020”
Webinar: “La condizione degli adolescenti di fronte alle nuove regole: tra resilienza e fragilità”
Venerdì 4 Dicembre 2020 alle ore 17.00 interverrò al webinar dal titolo: “La condizione degli adolescenti di fronte alle nuove regole: tra resilienza e fragilità”. In diretta sulla pagina Facebook “MinoridiDiritto” e sul canale youtube “ICC Salesiani Don Bosco”.
Intervista a Sanità e Informazione sul rientro a scuola
LO PSICOTERAPEUTA RICCI: «ORA ADULTI PREPARINO I RAGAZZI CON ACCOMPAGNAMENTO EMOTIVO»
Ora bisogna stare accanto a bambini e ragazzi, aiutarli ad affrontare questi cambiamenti senza ansie e paure, ma con rinnovato entusiasmo. «I ragazzi prenderanno bene i cambiamenti, perché già da diversi mesi stanno rispettando queste regole», chiarisce a Sanità Informazione Alessandro Ricci, psicologo e psicoterapeuta, professore della Università Pontificia Salesiana ed esperto “Scuola” per l’Ordine degli Psicologi Lazio. «Quello che è importante – insiste – è il modo in cui insegnanti e genitori preparano i ragazzi da un punto di vista emozionale e li accompagnano con serenità e tranquillità, senza creare allarmismo. Sicuramente bambini e ragazzi sanno adattarsi molto bene e meglio degli adulti a queste norme, ma l’accompagnamento emotivo è essenziale». Anche trasformando queste novità in occasioni di apprendimento “divertente”. Come è successo a Roma, in una scuola elementare di Talenti, dove una maestra ha insegnato loro “la ruota”. Ha allargato le braccia e cominciato a girare per mostrare loro qual è la corretta distanza da rispettare per stare sicuri. «Hanno già trovato strategie innovative per relazionarsi, è importante tenere presente le prerogative dei ragazzi – conclude Ricci -. Specie per gli adolescenti la socializzazione è un momento fondamentale di sviluppo. Senza essere troppo rigidi, si possono trovare nuove forme e occasioni di approccio e socializzazione, anche rispettando le norme».
Presentazione del libro “Educare insieme ai nonni”
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione del nostro nuovo libro: “Educare insieme ai nonni”, venerdì 2 Ottobre ore 18.30, presso l’Istituto Salesiano Pio XI – Roma.
Novità Editoriale
Novità editoriale a Settembre 2020 nelle librerie il nuovo libro di Ricci – Formella “Educare Insieme ai nonni. Aspetti psico-educativi nella relazione genitori-nonni-nipoti” edito da Paoline.
I nonni sono speciali per i nipoti: hanno tempo per giocare e ascoltare, danno sicurezza e amore. I nonni sono importanti anche per i genitori: li aiutano e li sostengono nella crescita dei figli. A volte però sorgono incomprensioni, rivalità, invadenze. Per crescere bene i bambini, gli adulti devono invece fare squadra ed educare insieme, in un’alleanza educativa che rispetti il ruolo di ciascun «giocatore ». Gli autori intervengono sul campo offrendo con competenza considerazioni e suggerimenti, mirati a vivere la relazione genitori-nonni-nipoti in armonia.
Per organizzare una presentazione del libro puoi contattare a: psic.ricci@libero.it
Intervista a Buongiorno Regione Rai tre, Maturità 2020
Intervista Adnkronos: “La scuola on line, tra disagi e incertezze”
Intervista Ordine Psicologi Lazio. “La didattica a distanza. Gli aspetti psicologici”
Guarda la mia intervista che l’Ordine degli Psicologi del Lazio mi ha fatto su gli aspetti psicologici della didattica a distanza.