Le pulizie di casa sono fondamentali per tenere tutto in ordine e avere una casa bella ed accogliente. Tra le pulizie sicuramente quella dei vetri delle nostre finestre risulta essere quella più odiata, soprattutto perché risulta essere abbastanza faticoso e per tale motivo si tende sempre a rimandarla per più tempo possibile.
Inoltre, molto spesso non si riescono ad ottenere i risultati che si speravano e ciò sicuramente può essere abbastanza demoralizzante. Proprio per tale motivo sono tante le persone che si chiedono come si possono ottenere dei vetri sempre limpidi e trasparenti, senza la presenza dei fastidiosissimi aloni che si vanno a creare.
È importante avere dei vetri trasparenti limpidi in modo tale da andare a favorire l’apporto della luce in tutte le stanze e andare anche a conferire all’interno dell’ambiente domestico un senso di pulizia ma soprattutto di ordine. Per fortuna però esistono dei metodi che ci permettono proprio di andare a pulire le nostre finestre senza lasciare gli aloni.
Cosa bisogna fare prima di andare a pulire i vetri?
Come possiamo immaginare, la polvere, la pioggia, le impronte o anche il mento possono rendere difficile la pulizia perfetta delle nostre finestre che ogni giorno vanno ad illuminare la nostra casa. Ovviamente però niente è impossibile e con alcuni piccoli accorgimenti e ovviamente con alcuni strumenti adatti si possono fare grandi cose.
Infatti, con alcuni piccoli accorgimenti si può andare ad eliminare lo sporco, le macchie e gli aloni, in modo semplice e soprattutto veloce. Dunque, prima di andare a capire come effettivamente si possono andare a lavare i vetri con alcune soluzioni efficaci, è opportuno seguire delle operazioni preliminari, così da essere pronti all’operazione principale.
Dunque, la prima cosa da fare per andare a rendere la pulizia dei vetri più agevole e completa, e andare a spostare i mobili e gli oggetti che potrebbero esserci di intralcio, andando poi a ricoprire i pavimenti con dei fogli di giornale o anche degli stracci, in modo tale da evitare di bagnare il pavimento o anche dei macchiarlo.
Altri consigli
Quindi dopo aver spostato i mobili e messo sul pavimento dei fogli di giornale o degli stracci è opportuno andare a pulire gli infissi dove di solito si va ad accumulare tantissima polvere. Per fare ciò, si può utilizzare semplicemente un panno morbido inumidito o anche un semplice panno antistatico.
È importante capire anche quando effettuare queste operazioni. In effetti, innanzitutto bisogna evitare le giornate di pioggia ma fate attenzione, bisogna evitare anche le giornate con un sole troppo intenso e diretto, dato che esso può andare a generare facilmente gli aloni sulle nostre finestre e quindi renderà il nostro lavoro inutile.
Bisogna quindi scegliere una giornata coperta ma che non sia eccessivamente umida, che ci permetterà di effettuare questo lavoro domestico nel modo giusto senza alcun rintraccio. Andiamo quindi a vedere come pulire i nostri vetri senza lasciare aloni su di essi. Cominciamo subito vedendo alcuni rimedi naturali per quest’operazione odiata da tantissime persone.
Come pulire i vetri senza lasciare aloni
Ci sono parecchi metodi per andare a pulire i vetri senza però lasciare gli aloni su di essi ma uno dei metodi più utilizzati è quello con l’aceto bianco e il bicarbonato.in questo caso vi basterà andare a miscelare quattro cucchiai di aceto bianco e 100 g di bicarbonato in 1 l d’acqua.
Andate voi a mettere questa soluzione in uno spruzzi e agitatelo bene prima di spruzzarlo su tutti i vetri. Andate voi a rimuovere il liquido con della carta di giornale. Se non avete il bicarbonato potrete utilizzare solo l’aceto utilizzando però una quantità più grande. Ciò vi aiuterà a disinfettare le superfici, andando quindi ad eliminare lo sporco più profondo e vi permetterà di ottenere dei vetri brillanti.
Ci sono però anche altri rimedi come ad esempio si può utilizzare una soluzione composta da 500 ml di acqua, una tazza di alcol e una tazza di aceto. Anche in questo caso bisognerà andare ad utilizzare uno spruzzino in modo tale da andare a pulire uniformemente tutta la superficie con questo fantastico prodotto.
Altri rimedi naturali per pulire le finestre
Molte persone utilizzano anche il sapone di Marsiglia per andare a pulire la superficie delle finestre. Andate poi sempre ad utilizzare la carta di giornale che andrà ad assorbire tutti i residui di acqua. Il sapone di Marsiglia ha una forza sgrassante e quindi è molto consigliato per la pulizia di tantissime cose tra cui appunto proprio le finestre.
Ovviamente, anche in questo caso il sapone di Marsiglia deve essere diluito in acqua per ottenere quindi un detergente naturale e allo stesso tempo profumato per la pulizia delle vostre finestre. Andando quindi ad utilizzare questi prodotti riuscirete ad ottenere in poco tempo delle finestre perfettamente pulite, senza la presenza di aloni.