La candeggina è un prodotto molto utilizzato per igienizzare e smacchiare alcuni capi di abbigliamento e la biancheria. Ma, in alcuni casi, può diventare un problema. Questo accade quando alcune gocce di candeggina cadono sul tessuto colorato. In questi casi si perderà il colore e apparirà una macchia sgradevole alla vista.
A differenza di altri tipi di macchia, quelle causate da candeggina, non sporcano ma decolorano il tessuto. Per questo motivo è inutile lavare i capi macchiati, strofinarli con spazzole e smacchiatori o fare altri tipi di azioni. Non c’è niente da togliere, allora cosa si può fare per rimediare al danno fatto.
Fortunatamente ci sono alcuni rimedi che possono attenuare e risolvere, a volte, il problema salvando abiti, pantaloni, maglie o altro tipo di abbigliamento. Ma non tutti li conoscono, anzi quasi nessuno, la maggior parte delle persone butta i capi rovinati. Ma tu non devi farlo, ecco le soluzioni al problema.
Colorare il tessuto per rinnovare il capo di abbigliamento
Se la decolorazione del tessuto riguarda un’area specifica, si può risolvere in un modo particolare. Si tratta di una colorazione del tessuto per rinnovare il capo di abbigliamento danneggiato. Ma attenzione, è necessario eseguire questa operazione con una tecnica particolare. Ecco come fare per ottenere un buon risultato e recuperare l’abito.
Prima di tutto procurati un pennarello per tessuto dello stesso colore del capo. Utilizzalo per coprire la macchia in modo da raggiungere una uniformità quasi perfetta del colore. Ora puoi utilizzare la tintura per tessuti della giusta tonalità originale del capo macchiato. Segui le istruzioni e coloralo nella sua totalità.
La precauzione di colorare prima ma macchia con il pennarello, aiuta a ottenere un risultato uniforme. Se non esegui questo passaggio, nonostante la tintura, si potrebbe vedere la differenza di colore nella zona della macchia da candeggina. È importante partire da una base uniforme per avere un buon risultato su tutto il capo.
Riduci l’alone con questo prodotto naturale, non comprare niente
La macchia da candeggina può essere anche leggera lasciando un alone diverso dalla colorazione del tessuto. Se si tratta di una macchia leggera e con una estensione ridotta, puoi utilizzare un prodotto che hai nella tua cucina. L’aceto bianco è quello che ti serve in questi casi, poca spesa e massima resa.
Per ottenere un buon risultato devi mescolare una parte di aceto bianco e una parte uguale di acqua. Miscela bene e immergi un panno pulito nella soluzione per bagnare bene il tessuto. Passa il panno sulla macchia da candeggina tamponando delicatamente. Ora non ti resta che risciacquare in modo abbondante.
L’aceto permette di rendere uniforma il colore del capo di abbigliamento o la biancheria macchiata. In questo modo si ottiene un effetto di riduzione del contrasto tra quest’area e il resto del tessuto. Un modo semplice ed economico per risolvere un problema evidente e difficile da rimediare. Prova subito questo metodo.
Trasforma il danno in una occasione di creatività
Se nessun metodo funziona o se non ti va di far tornare il tessuto come in origine, puoi scegliere una strada diversa. Cerca di pensare in modo creativo, anche per risolvere una macchia da candeggina troppo evidente. Che significa? Come rinnovare un capo trasformandolo in qualcosa di nuovo e alla moda?
Puoi personalizzare il capo di abbigliamento macchiato, utilizzando quel danno con una tecnica di tintura batik o tie dye. Questo è un sistema per mascherare la macchia creando un disegno o decorazione personalizzata. In alternativa puoi applicare delle toppe decorative, colorate o in tinta con il tessuto originale del capo di abbigliamento.
Infine, puoi dipingere la macchia con pennarelli per tessuti creando un fiore o il disegno che preferisci. Ad esempio una decorazione astratta e colorata o magari una firma artistica con le tue iniziali. Una creazione che rende jeans, magliette o borse, personalizzati e unici. Nessuno avrà mai capi identici ai tuoi.
Schiarisci l’area circostante la macchia con questo prodotto
Un ultimo metodo è il seguente. Una volta caduta sul tessuto, la candeggina, agisce in fretta decolorando le fibre. La macchi può comparire con un alone evidente che rovina l’aspetto del capo o della biancheria. Per risolvere questa situazione in breve tempo e in modo economico, si può agire in questo modo. Ti serve solo un prodotto.
Stiamo parlando dell’acqua ossigenata che può essere utile per rendere uniforme il colore del tessuto. Per riuscirci devi diluire l’acqua ossigenata con l’acqua realizzando una soluzione 50/50. Miscela bene e immergi un batuffolo di cotone che utilizzerai per tamponare la macchia di candeggina. Lascia agire per qualche minuto e risciacqua con acqua tiepida. Questo sistema è ideale per tessuti di colore chiaro.