Water intasato: il rimedio rapido che spesso sottovalutiamo

La stanza del bagno è di sicuro quella che meriterebbe più attenzioni di tutte in casa. Infatti è qui che ci laviamo e ci prendiamo cura di noi stessi e della nostra bellezza, ed è proprio qui che si annidano germi e batteri proprio perché è un ambiente umido. Quindi, di regola ogni giorno, dopo aver spazzato e lavato a terra, ci dedichiamo alla pulizia dei sanitari.

Fra questi il lavandino, il bidet, la doccia o la vasca, ed il WC. Proprio la tazza del WC, ma anche la tavoletta, possono contenere tantissimi germi e batteri che possono, a lungo andare, anche compromettere la bellezza e la funzionalità del sanitario. Quindi la pulizia ordinaria è essenziale per far essere il water sempre bianco e splendente.

Ma nonostante tutto il tempo perso a pulire il WC, questo può non essere sufficiente quando si presenta, comunque, una problematica assai fastidiosa. Si tratta del water intasato che non dipende granché dalla pulizia. Ed ora vedremo perché si verifica ciò e il rimedio che si può usare per risolvere la situazione.

Perché il water è intasato?

Ma perché il water si intasa? Ed è una situazione che si può risolvere da soli o bisogna per forza chiamare un professionista? Di certo avere il WC otturato vuol dire non poterlo utilizzare e, sopratutto, il rischio di allagare tutto il pavimento con liquami non proprio piacevoli poi da raccogliere e, a volte, maleodoranti.

Il WC si ottura per diversi motivi, per esempio perché ci sono all’interno dei corpi estranei come batuffoli di cotone, cotton fioc, assorbenti, salviette dei bambini, capelli. A volte, infatti, pensiamo che tutte queste cose si possano gettare nel WC. E anche se magari grazie alla potenza dello scarico d’acqua una volta o due riusciamo a farli scorrere giù nello scarico, prima o poi ne pagheremo le conseguenze.

Ma non è solo questo il motivo per cui tutto ciò non dovrebbe finire nel water, non è solo per evitare di dover chiamare l’idraulico e sostenere un costo. Non dobbiamo farlo soprattutto per non inquinare. Allo stesso modo dovremmo evitare di gettare tanta carta igienica nello scarico che, facendo massa, potrebbe intasare il water. Infine, questo potrebbe ingombrarsi per via di un blocco nella rete fognaria che magari a sua volta è ostruita da foglie, detriti, radici di alberi. In quel caso il problema sarà ben più grave e bisognerà per forza chiamare un idraulico.

Come sturare il water intasato: alcuni metodi generici

Sicuramente per sturare il water si può usare un vecchio metodo sempre funzionante ovvero lo sturalavandini. La gomma di questo va allargata sotto l’acqua bollente per qualche minuto così che possa aderire meglio al WC. Poi occorrerà fare pressione, premendo e tirando la ventosa, oscillando su e giù. In genere così si rimuoverà il tappo che si è formato nel water.

Ma ci sono anche prodotti specifici che si possono usare per sturare il water quando è intasato e lo sgorgheranno in un istante, se la situazione non è tanto grave. Però questi, proprio perché contengono acidi, a lungo andare potrebbero corrodere le tubature, quindi bisogna sempre usarli con attenzione. Dunque è sempre meglio preferire dei rimedi naturali.

Fra questi c’è l’aceto che, miscelato con l’acqua, può sturare il water in un attimo. Occorrerà solo versare 1 litro d aceto nel water e subito dopo un secchio di acqua calda (non bollente perché potrebbe rovinare le rifiniture del bagno, la ceramica per esempio). Con questa soluzione si dovrebbe risolvere il problema.

Il metodo rapido per sturare il water intasato

Ma fra tutti questi di sicuro il metodo rapido per sturare il water intasato è quello che consiste nell’usare un altro ingrediente che abbiamo in casa e che di solito usiamo per tantissimi scopi, fra cui per le faccende domestiche. Nel caso del water intasato, ci tornerà utile perché, come tutti sappiamo il bicarbonato è un ottimo sbiancante ma non solo.

In questo caso uniremo infatti due cucchiaini di bicarbonato e due bicchieri di aceto e insieme daranno vita ad una schiuma che è un composto portentoso che toglierà l’ostruzione dal water. Infatti, dopo aver aggiunto questi due ingredienti, occorrerà versare un secchio di acqua calda (sempre non bollente per non rovinare la ceramica).

La reazione che ne verrà fuori permetterà di risolvere il problema del water intasato senza quindi chiamare un idraulico e sostenere un costo per il suo intervento, e senza neppure usare un prodotto chimico corrosivo e aggressivo. Infine, come se non bastasse, non ci si dovrà neppure “sporcare le mani” usando lo sturalavandini.

Conclusione

Avere il water intasato non è affatto piacevole perché in genere dietro questo problema potrebbe esserci una situazione ben più grave che richiederebbe l’intervento di un idraulico. Però, in genere il water si intasa perché siamo noi a gettarci dentro qualcosa che non ci dovrebbe andare: batuffoli di cotone, cotton fioc, capelli, troppa cartaigienica e tanto altro.

Pensiamo che il WC sia una pattumiera ma non è affatto così: fra l’altro questo non è un comportamento amico del Pianeta, dunque è meglio evitare di farlo per un duplice motivo. In ogni caso, qualora l’ostruzione del water fosse “lieve”, di sicuro potremmo risolvere usando il mix schiumoso da realizzare con bicarbonato e aceto.

Lascia un commento