Tessuti nuovi mai usati? Li rovina di proposito per preservarli più a lungo

Quando si va ad acquistare un nuovo vestito, il primo pensiero è sempre quello di cercare un modo per mantenerlo totalmente intatto, senza rischiare di andarlo a rovinare durante gli utilizzi. Ma alcune persone hanno iniziato ad approcciarsi in maniera totalmente opposta, e nonostante sia un comportamento ambiguo, ha un collegato con quello che erano delle pratiche molto antiche.

Si tratta di modo di trattare i vestiti che si basa sul rovinare per preservare. Ci sono infatti alcuni materiali che vengono resi molto più comodi da un primo trattamento. Ma soprattutto, con questa pratica è possibile ridurre in maniera importante quella che è l’ansia di rovinare gli abiti, riuscendo a trasformare un capo in un oggetto di uso quotidiano.

All’interno di questo articolo vi riporteremo quelle che sono le ragioni che portano alla decisione di prendere una scelta che si può definire ambigua, ma che ha dei benefici anche molto importanti. Inoltre, vi offriremo quella che una prospettiva differente su quello che potrebbe essere il rapporto da mantenere con un tessuto ed i capi nuovi.

Perché rovinare un capo nuovo

Questa pratica che interessa il rovinare intenzionalmente un nuovo tessuto ha origini legate al passato. Difatti alcuni materiali, come il denim, possono migliorare con l’utilizzo e con l’usura. Ci sono dei trattamenti come ad esempio i lavaggi ripetuti e le abrasioni leggere vi permetteranno di ammorbidire in maniera importante il tessuto, così da rendere il tessuto più confortevole.

Un altra motivazione è legata alla prevenzione. Alcuni tessuti, se non trattati, possono essere particolarmente delicati riguardo possibili danni come strappo oppure la perdita di colore. Un esempio che vi possiamo fare è quello collegato al prelavaggio di un vestito, così che possiate ridurre il rischio che si restringa o addirittura perda la sua forma in futuro, in questo modo garantirete una maggiore longevità.

Infine, vogliamo anche volgere la vostra attenzione su quello che è il fattore psicologico. Spesso e volentieri, quando si acquista un nuovo capo si ha paura di rovinarlo. Ma applicando un approccio simile si ha modo di godersi a pieno il nuovo capo senza avere queste paure a limitare ciò che può effettivamente essere il suo utilizzo durante le giornate.

Metodi per tratta dei tessuti nuovi

Ci sono metodi che permettono di rovinare un tessuto in maniera controllata, precisamente stiamo parlando di metodi molto più comuni di quanto possiate pensare, come ad esempio il lavaggio pre-trattamento. Questo può prevedere l’utilizzo di detergenti molto delicati oppure ammorbidenti che ne migliorano il tessuto. Si tratta di un processo molto utile per i materiali come il cotone grezzo.

Un altro metodo del quale vi vogliamo assolutamente parlare è l’abrasione leggera, che viene utilizzata per i materiali come il denim. Si tratta di una pratica molto semplice, che prevede lo strofinamento del tessuto con della carta vetrata oppure delle pietre pomici, così da creare un prodotto consumato ma che allo stesso tempo ne migliora l’estetica e la morbidezza del capo.

Infine, ci teniamo a sottolineare che scolorire dei tessuti oppure tingerli per modificarli a vostro piacimento, può essere un ottimo metodo per renderli personali. Si tratta di un processo che va aggiungere del carattere al vostro nuovo tessuto, ma può anche essere un ottimo metodo per nascondere possibili segni di usura che si possono creare con il lungo utilizzo.

Benefici e considerazioni

Rovinare in maniera intenzionale il tessuto di un abito nuovo è sicuramente un ottimo modo per ottenere dei benefici. Ma non si parla solamente di comfort oppure estetica, ma anche di una pratica che permette di prolungare la vita del vostro capo, andando a ridurre quelle che sono le possibili sostituzioni. Si tratta di un metodo che permette di mantenere una filosofia sostenibile che promuove l’uso prolungato.

Nonostante questo, è molto importante tenere a mente che deve assolutamente avere dei limiti questa pratica, perché non tutti i tessuti sono adeguati a questi trattamenti. Ci sono dei materiali come la seta oppure il lino che si possono danneggiare molto facilmente, per questo motivo è bene essere a conoscenza delle caratteristiche dei vari tessuti.

Inoltre, vogliamo concludere questo tema spiegandovi che un fattore molto importante è sicuramente quello di trovare un equilibrio tra l’aspetto estetico e le funzionalità. Un capo che si mostra come troppo rovinato può addirittura perdere tutta la sua utilità, oppure può perdere in maniera importante anche quello che era il suo valore originale.

Riassunto e conclusione

Questa pratica di rovinare in maniera totalmente intenzionale i tessuti appena acquistati, può sicuramente sembrare un metodo particolarmente ambiguo, ma che in realtà è un metodo che permette di avere numerosi vantaggi. Questo perché permette di migliorare il comfort, prolungare la durata dei capi e soprattutto ridurre l’ansia legata all’usura. Ovviamente richiede molta attenzione e soprattutto conoscenza dei materiali che si vanno ad utilizzare.

Infine vogliamo sottolineare che, in un mondo che è sempre più orientato ad un consumo rapido, l’idea di rovinare per preservare è un ottimo approccio sicuramente alternativo e consapevole. Si tratta di una pratica che permette di riflettere maggiormente su quello che è il rapporto tra oggetti e valorizzazione tra la loro durata e la loro funzionalità.

Lascia un commento