Perchè le farfalle sono importanti nel giardino? Ecco la risposta

Dunque, le farfalle nel giardino sono una cosa molto bella, non solo perché sono piene di colori e volano di qua e di là ma anche perché hanno un ruolo fondamentale per l’ecosistema, anche se spesso non ci facciamo caso, cioè, alla fine uno vede una farfalla e pensa “che bella” ma non pensa subito a cosa sta facendo veramente lì, giusto?

E invece hanno una funzione che, a pensarci bene, è quasi come quella delle api, cioè loro vanno sui fiori e trasportano il polline, quindi sono delle impollinatrici naturali, insomma aiutano le piante a riprodursi, che è una cosa fantastica se ci rifletti. E poi non solo per l’impollinazione, eh, le farfalle hanno anche un altro ruolo importante.

Nel senso che sono una fonte di cibo per molti altri animali, come uccelli e piccoli mammiferi e anche alcuni insetti, cioè fa parte della catena alimentare, se non ci fossero loro magari alcuni animali avrebbero più difficoltà a trovare cibo, e quindi si creerebbero problemi a catena, ecco. Insomma sono un elemento di quel puzzle enorme che è la natura, cioè se togli un pezzo poi il resto comincia a non funzionare più come prima, giusto?

Le farfalle e la salute del giardino

Poi c’è il fatto che le farfalle sono un indicatore della salute dell’ambiente, cioè se in un giardino ci sono molte farfalle vuol dire che lì l’aria è pulita, che ci sono fiori e piante sane, insomma che l’ecosistema funziona bene, perché se ci sono troppi pesticidi o inquinamento, loro spariscono subito, cioè non sopravvivono.

Quindi, se nel tuo giardino vedi molte farfalle puoi dire “ok, qui si sta bene, è un posto adatto alla natura”, mentre se non le vedi mai, forse c’è qualcosa che non va e dovresti porti qualche domanda su cosa stai facendo di sbagliato con il tuo angolo verde. Un’altra cosa che magari non tutti considerano è che le farfalle sono anche un modo per capire come sta cambiando il clima.

Alcune specie si stanno spostando perché fa più caldo o perché il loro habitat è cambiato, e quindi si possono vedere specie in posti dove prima non c’erano, e questa è una cosa che gli scienziati studiano molto. Cioè praticamente, se le farfalle iniziano ad apparire in posti nuovi vuol dire che qualcosa nel clima sta cambiando, e magari non è un buon segnale, hai capito?

I fiori giusti per le farfalle

Ma oltre a tutto questo discorso scientifico, alla fine, dai, le farfalle sono proprio belle, cioè chi non ama vedere un giardino pieno di colori, con queste ali che sembrano quasi dipinte, no? E poi ogni specie ha i suoi colori, i suoi disegni, e quando ne vedi una rara è quasi un’emozione, tipo che ti fermi un attimo e la guardi, e pensi “wow, che meraviglia la natura”, cioè almeno a me succede così, poi magari c’è chi non ci fa caso ma secondo me è una cosa che dà proprio un senso di pace.

Se vuoi attirarle nel tuo giardino comunque devi piantare i fiori giusti, non è che basta avere un po’ di verde e sperare che vengano, no, loro cercano fiori ricchi di nettare, come lavanda, buddleia (che infatti si chiama anche “albero delle farfalle”, non a caso), echinacea, e altre piante che hanno quei colori vivaci che a loro piacciono molto.

E poi bisogna evitare pesticidi e sostanze chimiche, sennò altro che farfalle, ti ritrovi solo un giardino triste e silenzioso senza nessun insetto. Poi c’è anche da dire che non tutte le farfalle si nutrono da adulte, cioè ci sono alcune specie che da adulte non mangiano proprio, vivono solo il tempo di riprodursi e poi basta, fine, cioè se ci pensi è incredibile, no?

Il ciclo di vita delle farfalle

Fanno tutta quella trasformazione, da bruco a crisalide e poi finalmente farfalla, e poi in pochi giorni devono fare tutto quello che devono fare e addio. Cioè è un ciclo di vita velocissimo, un attimo e sono già sparite, e proprio per questo secondo me vederne una è un piccolo regalo, perché sai che non durerà a lungo.

E tra l’altro non so se lo sai ma alcuni bruchi sembrano quasi alieni, cioè certi hanno colori assurdi, spine, rigonfiamenti strani, tipo che se non sai che diventeranno farfalle potresti pure spaventarti. E invece sono solo la fase intermedia di un processo spettacolare, cioè pensa a una creatura che cambia completamente forma nella sua vita, noi rimaniamo più o meno uguali, cresciamo, sì, ma mica diventiamo un’altra cosa del tutto diversa. Invece loro lo fanno, incredibile.

Ma poi è curioso anche che alcune farfalle imitano altri insetti per difendersi, tipo ci sono quelle che sembrano api o vespe per non farsi mangiare, oppure quelle con le ali che sembrano occhi giganti per spaventare i predatori, cioè praticamente usano dei trucchi incredibili per sopravvivere, come dire… delle illusioni ottiche naturali.

Per concludere

Cioè se ci pensi è incredibile quanto la natura trovi sempre un modo per adattarsi e sopravvivere. E comunque, le farfalle non sono tutte uguali, ce ne sono diurne e notturne, e le falene sono praticamente parenti delle farfalle, solo che a volte vengono viste come meno belle perché magari sono più marroncine o meno appariscenti, però anche loro sono importanti, e anzi, certe falene hanno ali enormi e meravigliose, tipo l’Atlante che è una delle più grandi del mondo e sembra una foglia quando chiude le ali, assurdo vero?

Quindi, se vuoi un giardino pieno di vita, cioè proprio con un’atmosfera speciale, allora devi assolutamente pensare alle farfalle, e non solo per la bellezza, ma anche perché aiutano l’ambiente e fanno parte di un equilibrio che sarebbe un peccato rompere, no? Basta qualche piccolo accorgimento e loro verranno, e alla fine ci guadagni pure tu perché hai un giardino più sano e colorato.

Lascia un commento