Tra i frutti preferiti di adulti e piccini dobbiamo ovviamente menzionare la banana, la quale risulta essere molto corposa e altrettanto gustosa. Da sempre, infatti, viene scelta per realizzare preparazioni dolci di ogni tipo e anche per aromatizzare e rendere più buoni anche gli sciroppi da dare ai bambini. Un frutto ricco di benefici e di moltissimi vantaggi.
Esiste però una leggenda metropolitana sulla banana che, per l’appunto, descrive questo tipo di frutto come qualcosa di buono, ma al tempo stesso di estremamente pesante, soprattutto se consumato alla sera. Proprio per questa ragione molte mamme non la offrono ai loro bambini quando cala la sera e si avvicina al tempo del riposo.
Si tratta di una diceria di corridoio che si è radicata nel pensiero comune oppure di una scoperta scientifica che presenta dei fondamenti di verità? Cerchiamo di fare chiarezza circa le caratteristiche di questo frutto, soffermandoci sui benefici che è in grado di elargire a chi la consuma e soprattutto se davvero risulta essere pesante, se consumata di sera.
Alla scoperta della banana
Quando parliamo di banana facciamo riferimento al frutto che nasce dalla pianta nota come banano, un esemplare che risulta essere tremendamente diffuso nelle zone tropicali, ma anche in quelle sud-asiatiche. L’albero in questione è davvero molto alto e presenta delle foglie tremendamente lunghe e dall’aspetto piuttosto stretto e molto compatto
Per quanto riguarda le banane, che invece sono delle bacche, parliamo di frutti filiformi rivestiti da una buccia che può variare dal verde al giallo a seconda del grado di maturazione della stessa. Al suo interno è poi presente una polpa di un giallo molto tenue che risulta essere molto pastosa e al tempo stesso estremamente dolce. Qualcosa di estremamente buono, insomma.
Le banane poi non crescono singolarmente, ma sono organizzate in caschi poiché è possibile trovare anche 50 esemplari che compongono una di queste strutture. Considerando quindi che una singola banana può arrivare ad avere un peso di circa 200 grammi, è molto facile presumere come un intero casco possa risultare tremendamente pesante.
Quali elementi si ritrovano nella composizione della banana?
La banana è un frutto tropicale e questo significa che contiene al suo interno moltissimi elementi che sono annoverati come benefici per la nostra salute. Lo descriviamo infatti come un alimento fondamentale che riesce a conferire moltissima energia all’organismo.. Ovviamente è presente una buona parte di zuccheri, che però risultano essere in tutto e per tutto naturali.
Troviamo poi una buona quantità di carboidrati, fibre, proteine, vitamine e sali minerali. Dobbiamo sicuramente citare diverse diverse vitamine del gruppo B, così come la C che risulta essere fondamentale per la tutela dell’apparato immunitario. Ovviamente una buona parte della composizione è da improntare sulla presenza dei sali minerali, i quali sono fondamentali.
Citiamo infatti la presenza di magnesio, fosforo, potassio, zinco, sodio e ferro. Come per la maggior parte degli alimenti naturali, una buona quantità di prodotto è presente sotto forma di acqua, motivo per cui la banana è indicata anche per tutti coloro che non riescono a bere moltissimo, in quanto può riservare notevoli sorprese all’organismo anche sotto questo punto di vista.
I benefici legati al consumo della banana
Sono davvero tanti i benefici che possono essere legati al consumo della banana e alcuni possono essere fondamentali per la salute. Partiamo col dire che questo frutto contiene una buona quantità di fibre e che quindi riesce a sconfiggere la stitichezza e a contrastare perfino l’acidità di stomaco. Un altro elemento chiave è legato alla grande presenza di potassio.
Questa sostanza non solo risulta essere molto benefica per il cuore, ma riesce a controllare la pressione quando sale troppo. La banana è poi indicata per ridurre lo stress e per garantire la salute dei muscoli, soprattutto per la presenza del magnesio. Riesce ad esercitare i suoi benefici anche sulla pelle, rendendola più elastica e sconfigge anche tutto ciò che ha a che fare con la ritenzione idrica.
Grazie alla grande presenza di vitamine, è poi possibile godere di un ulteriore supporto per il sistema immunitario, in quanto la banana presenta la vitamina C utile soprattutto per contrastare le malattie e gli agenti patogeni. Secondo alcuni esperti, inoltre, potrebbe perfino migliorare l’umore di chi la consuma, poiché attiva anche la serotonina presente nel cervello.
Mangiare la banana di sera fa male?
Esistono delle leggende metropolitane che da sempre sentiamo dire, ma che non sempre siamo in grado di testimoniare come vere, proprio perché a volte è frutto della diceria della gente. Una di queste è proprio legata alla possibilità di mangiare la banana di sera, evento da sconsigliare poiché il frutto in questione sarebbe tremendamente pesante da digerire.
In realtà si tratta di una leggenda metropolitana senza fondamento, in quanto la banana può essere consumata di sera come di mattina senza particolari problemi. Magari evitando di somministrarla ai bambini più piccoli che potrebbero presentare delle difficoltà digestive a tal proposito. In realtà mangiare questo frutto prima di coricarsi è consigliato proprio perché grazie alla presenza di potassio e magnesio si andranno a rilassare i muscoli e si favorirà quindi tutto ciò che ha a che fare con il sonno.