• Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube
  • Homepage
  • >
  • Disortografia

Disortografia

Condivisione


Articoli

La disortografia

L’apprendimento della lingua scritta si estende dalla conoscenza e produzione dei segni grafici, all’ortografia, all’utilizzo del testo come mezzo per creare e trasformare la conoscenza. Numerosi sono gli elementi coinvolti nel processo di scrittura: una buona coordinazione oculo-manuale, canali percettivi intatti, processi cognitivi prettamente linguistici, processi metalinguistici e di controllo al fine di verificare la …

Leggi tutto “La disortografia”

Articoli

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Con la sigla DSA si identificano i Disturbi Specifici di Apprendimento caratterizzati da disturbi nell’apprendimento di alcune abilità specifiche che non permettono una completa autosufficienza nell’apprendimento, poiché le difficoltà si manifestano principalmente in abilità cognitive trasversali quali la lettura, la scrittura, il calcolo. Questi disturbi si verificano in soggetti che possiedono intelligenza, caratteristiche fisiche e …

Leggi tutto “I Disturbi Specifici dell’Apprendimento”

Contenuti

  • Articoli
  • Libri
  • Notizie
  • Video

Temi

  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'educazione
  • Psicologia dell'orientamento
  • Psicologia evolutiva
  • Psicologia scolastica






Via Montepulciano - San Giovanni, Roma
Mappa
Chiudi
psic.ricci@libero.it
© Copyright / Alessandro Ricci - 2023 / All rights reserved