• Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube
  • Homepage
  • >
  • Articoli

Articoli

Condivisione


Articoli

Quale socialità si sviluppa nelle comunità online

La possibilità di relazionarsi online attraverso una piattaforma che integra diversi modelli comunicativi e di socialità, è alla base della fortuna dei social network, sicuramente la parte più “abitata” della rete. Volendo ulteriormente schematizzare, potremmo individuare due tipi di motivazioni che spingono i cybernauti verso l’uso di questi applicativi: la condivisione di interessi oppure la …

Leggi tutto “Quale socialità si sviluppa nelle comunità online”

Articoli

Che rapporto c’è tra un profilo social e la mia identità personale

“L’adulto usa i social, l’adolescente è il social”: potremmo condensare in questa semplice affermazione la rilevanza che Internet e i suoi molteplici ambienti virtuali hanno per la strutturazione dell’identità e la personalità negli adolescenti. In altre parole, la costruzione della propria identità avviene anche attraverso l’immagine che ognuno fornisce di sé stesso in rete, nelle …

Leggi tutto “Che rapporto c’è tra un profilo social e la mia identità personale”

Articoli

Educare alla noia

La noia è oggi valutata come un “sintomo da curare”. C’è l’estrema tendenza a riempire ogni buco, in cui spesso l’educazione viene scambiata per intrattenimento costante e ripetitivo, per cui le giornate scandite da continue attività, innumerevoli stimoli che rendono i nostri figli in uno stato continuo di attività organizzate da svolgere. Il tempo dei bambini …

Leggi tutto “Educare alla noia”

Articoli

Cosa rappresenta oggi essere nonni?

I nipoti, in genere, hanno sempre un ricordo positivo del rapporto con i propri nonni, da sempre figure di riferimento nella vita familiare e oggi ancora più presenti rispetto al passato grazie a un miglioramento generale della qualità della vita. Oltre a dare loro spesso un supporto economico, i nonni hanno acquisito una centralità per …

Leggi tutto “Cosa rappresenta oggi essere nonni?”

Articoli

Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD

Questa volta sappiamo, a differenza di un anno fa, gli effetti psicologici che può produrre una mal gestione di questa modalità di fare didattica a distanza. Allora in base a quest’anno di esperienza cerchiamo di usare alcuni accorgimenti. Facciamo diverse pause (mettere davanti ad uno schermo per diverse ore bambini e ragazzi produce molti danni …

Leggi tutto “Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD”

Articoli

La gestione dell’ansia e dello stress da quarantena come fare?

Dopo l’inziale stupore per la necessaria quarantena, tutti noi siamo passati all’ansia data dall’incertezza per il nostro prossimo futuro. Più volte ci siamo fatti queste domande: “Chissà come andrà nei prossimi giorni”; “Certo sono davvero preoccupato, qui non si sa come andrà a finire”; “viviamo alla giornata ormai, chissà quando si potrà uscire di nuovo” …

Leggi tutto “La gestione dell’ansia e dello stress da quarantena come fare?”

Articoli

A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?

Da settimane gli alunni, di ogni ordine e grado, sono rinchiusi in casa e non si recano più a scuola e sarà così, sicuramente, fino all’inizio del prossimo anno scolastico. La giusta decisione presa dal Governo è stata dettata per motivi di salute ma siamo proprio sicuri che quello che la scuola sta proponendo ai …

Leggi tutto “A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?”

Articoli

Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus

La pesante situazione che stiamo vivendo in questo momento difficile del coronavirus sta avendo un impatto significativo nella vita di tutti. E’ inevitabile che i bambini e i ragazzi risentano di questa situazione: e non solo perché sentono tante notizie ma anche perché vedono gli adulti intorno a loro preoccupati. Attenzione, in questo momento i …

Leggi tutto “Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus”

Articoli

Famiglia e scuola ai tempi del coronavirus

La pesante situazione che stiamo vivendo in questo momento difficile del coronavirus sta avendo un impatto significativo nella vita di tutti. E’ inevitabile che i bambini e i ragazzi risentano di questa situazione: e non solo perché sentono tante notizie ma anche perché vedono gli adulti intorno a loro preoccupati. Attenzione, in questo momento i …

Leggi tutto “Famiglia e scuola ai tempi del coronavirus”

Articoli

Quando dare lo smartphone ai figli?

Alcuni genitori sono assolutamente contrari all’uso dei cellulari, altri (in realtà la maggior parte) lo comprano ai figli anche in età precoce in modo da non farlo/a sentire escluso dal gruppo o in modo da rispondere a bisogni pratici. È chiaro che oggigiorno il cellulare è diventato un simbolo all’interno delle nuove generazioni (e non …

Leggi tutto “Quando dare lo smartphone ai figli?”

Contenuti

  • Articoli
  • Libri
  • Video

Temi

  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'educazione
  • Psicologia dell'orientamento
  • Psicologia evolutiva
  • Psicologia scolastica



Navigazione articoli

1 2 3 … 5 Articoli meno recenti



Via Montepulciano - San Giovanni, Roma
Mappa
Chiudi
psic.ricci@libero.it
© Copyright / Alessandro Ricci - 2023 / All rights reserved