• Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube
  • Homepage
  • >
  • psicologia

psicologia

Condivisione


Articoli

A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?

Da settimane gli alunni, di ogni ordine e grado, sono rinchiusi in casa e non si recano più a scuola e sarà così, sicuramente, fino all’inizio del prossimo anno scolastico. La giusta decisione presa dal Governo è stata dettata per motivi di salute ma siamo proprio sicuri che quello che la scuola sta proponendo ai …

Leggi tutto “A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?”

Libri

Separati, ma sempre genitori

L’educazione dei figli nelle coppie separate esige nuove risposte all’educare. La prospettiva psico-pedagogica di questo libro propone infatti orientamenti ai genitori che non vogliono rinunciare a esercitare il loro ruolo educativo, pur nella scelta di chiudere il rapporto di coppia. Uno dei compiti principali e più delicati per le coppie separate consiste nel definire la loro …

Leggi tutto “Separati, ma sempre genitori”

Articoli

I disturbi d’ansia

L’ansia, la cui etimologia latina richiama concetti quali il sentirsi soffocare e il sentirsi stretti, è connotata da varie sensazioni per lo più spiacevoli fra cui il timore, la paura, l’apprensione, la preoccupazione, la sensazione che le cose possano sfuggire di mano, il bisogno di trovare una soluzione immediata e, nel caso di esposizione prolungata, …

Leggi tutto “I disturbi d’ansia”

Articoli

Mass-media e condotte aggressive nei giovani

“Le complesse sfide che l’educazione contemporanea deve affrontare sono spesso collegate alla diffusa influenza dei media nel nostro mondo. Come aspetto del fenomeno della globalizzazione e facilitati dal rapido sviluppo della tecnologia, i media delineano fortemente l’ambiente culturale”. Giovanni Paolo II,  2005. Con il presente articolo si vuole porre l’attenzione sulla relazione tra la condotta …

Leggi tutto “Mass-media e condotte aggressive nei giovani”

Articoli

Bullismo e benessere relazionale nella scuola

Il bullismo, visto come una particolare forma di disagio socio-relazionale, si manifesta in diversi ambienti sociali, dalla scuola ai vari luoghi di aggregazione giovanile. Combattere ed intervenire sulle diverse forme di bullismo è possibile e deve prevedere un’azione a più livelli e su più fronti. Sia che si tratti di bambini o di adolescenti, l’effettiva …

Leggi tutto “Bullismo e benessere relazionale nella scuola”

Articoli

Lo lascio…andare. L’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia

In questi anni mi sono sempre trovato a dover dare, per il mio lavoro, consigli a tanti genitori che accompagnavano i loro figli per la prima volta a scuola. Quest’anno ho fatto l’esperienza di essere io ad accompagnare mia figlia per il suo primo giorno di scuola. Devo ammettere che le mie certezze teoriche si …

Leggi tutto “Lo lascio…andare. L’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia”

Articoli

I preadolescenti: un’età “mistica”?

Chi educa si trova spesso disorientato di fronte all’educazione dei preadolescenti. Vista la loro irrequietezza non è sempre facile comunicare con loro, capire cosa vogliono o aiutarli a ragionare. Come trattarli? Non sono più bambini e neppure adolescenti. Di fatto anche la psicologia si dimostra in difficoltà di fronte a questa fase evolutiva tanto che …

Leggi tutto “I preadolescenti: un’età “mistica”?”

Libri

Bullismo e disagio relazionale nella scuola

I segnali di disagio dei ragazzi a scuola e al di fuori del contesto scolastico sono in aumento, ne sono esempi eclatanti i casi limite di agressività e violenza spesso riportati dalla cronaca. Nella realtà italiana il disagio socio-relazionale, in età evolutiva, sta assumendo una rilevanza qualitativamente e quantitativamente significativa, La scuola, consapevole di queste …

Leggi tutto “Bullismo e disagio relazionale nella scuola”

Libri

Educare insieme

Il libro, nasce dalle esperienze da noi maturate in questi anni di attività professionale svolta attraverso percorsi di formazione e consulenza ai genitori in campo psico-educativo. Abbiamo, così, trovato utile e arricchente raccogliere alcune di queste esperienze come il poter ascoltare le fatiche, i dubbi, ma anche i tanti momenti piacevoli dell’essere genitori; mentre noi, …

Leggi tutto “Educare insieme”

Libri

Bullismo e dintorni

Il bullismo rappresenta una nuova forma di disagio socio-relazionale, che simanifesta attraverso una chiara e diffusa forma di malessere psicosociale costituito da una complessa gamma di comportamenti: da piccole e persistenti prevaricazioni quotidiane, a estremizzazioni dei giochi di forza caratteristici del gruppo in alcune fasi dello sviluppo, a manifestazioni di prepotenza visibili e manifeste ad …

Leggi tutto “Bullismo e dintorni”

Contenuti

  • Articoli
  • Libri
  • Notizie
  • Video

Temi

  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'educazione
  • Psicologia dell'orientamento
  • Psicologia evolutiva
  • Psicologia scolastica



Navigazione articoli

1 2 Articoli meno recenti



Via Montepulciano - San Giovanni, Roma
Mappa
Chiudi
psic.ricci@libero.it
© Copyright / Alessandro Ricci - 2023 / All rights reserved