Educare insieme

Aspetti psico-educativi nella relazione genitori-figli

Il libro, nasce dalle esperienze da noi maturate in questi anni di attività professionale svolta attraverso percorsi di formazione e consulenza ai genitori in campo psico-educativo. Abbiamo, così, trovato utile e arricchente raccogliere alcune di queste esperienze come il poter ascoltare le fatiche, i dubbi, ma anche i tanti momenti piacevoli dell’essere genitori; mentre noi, da loro abbiamo appreso il desiderio e la voglia di “mettersi in gioco come squadra”. Infatti, il nostro intento è quello di sostenerli nel “fare squadra”come famiglia in un progetto comune di matrice educativa e cristiana e di accompagnarli nel difficile compito di far crescere i figli verso l’età adulta.

Il volume presenta una proposta teorico-pratica di intervento formativo centrata sulla promozione e il potenziamento di una educazione efficace nei confronti dei figli e nel far emergere le risorse intrinseche alla famiglia. E’ rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza degli interventi educativi per la prevenzione e l’intervento a favore della famiglia, dei genitori, degli educatori e degli operatori che si occupano a diversi livelli della formazione dei genitori.

Viene offerto al lettore un modello di intervento finalizzato ad una riflessione e ad un confronto sull’essere genitori in termini di identità e di competenza, e vengono presi in esame alcuni aspetti fondamentali dell’essere famiglia quali gli aspetti educativi centrali nella relazione genitori figli (educarli a pensare, all’espressione emotiva, alle regole, ai valori, ecc.), l’uso di una comunicazione efficace genitori-figli, lo sviluppo delle caratteristiche di una genitorialità efficace in linea con lo sviluppo di figli sereni e la delicata situazione educativa di genitori con figli disabili.

Infatti, spesso, i genitori faticano a individuare in cosa consiste il loro compito educativo: questo libro li aiuta a riscoprirlo e a trovare quel giusto equilibrio tra affetto e autonomia che permette di crescere i figli responsabili e indipendenti. Attraverso l’itinerario proposto il volume intende compiere un passo in avanti rispetto alla semplicistica rilevazione di veri o presunti errori che si possono compiere nella relazione con i propri figli, fornendo conoscenze e strumenti che promuovano la competenza educativa e genitoriale: non offre facili soluzioni ma strumenti chiari e sostenibili per impostare una buona relazione educativa e aiutare così i propri figli a diventare grandi. Alla base di tutto il libro è presente la pedagogia ed il sistema educativo salesiano, che continua a dimostrarsi un metodo attuabile ed efficace anche per le famiglie del nostro tempo.

Data di pubblicazione
Anno, 2010
Editore
Elledici
Risorsa correlata
Numero pagine
pag. 168
Reccensione pubblicata il 23 Dicembre 2014. Ultimo aggiornamento: 24 Dicembre 2019

Lascia un commento