• Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube
  • Homepage
  • >
  • scuola

scuola

Condivisione


Articoli

Educare alla noia

La noia è oggi valutata come un “sintomo da curare”. C’è l’estrema tendenza a riempire ogni buco, in cui spesso l’educazione viene scambiata per intrattenimento costante e ripetitivo, per cui le giornate scandite da continue attività, innumerevoli stimoli che rendono i nostri figli in uno stato continuo di attività organizzate da svolgere. Il tempo dei bambini …

Leggi tutto “Educare alla noia”

Articoli

Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD

Questa volta sappiamo, a differenza di un anno fa, gli effetti psicologici che può produrre una mal gestione di questa modalità di fare didattica a distanza. Allora in base a quest’anno di esperienza cerchiamo di usare alcuni accorgimenti. Facciamo diverse pause (mettere davanti ad uno schermo per diverse ore bambini e ragazzi produce molti danni …

Leggi tutto “Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD”

Articoli

A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?

Da settimane gli alunni, di ogni ordine e grado, sono rinchiusi in casa e non si recano più a scuola e sarà così, sicuramente, fino all’inizio del prossimo anno scolastico. La giusta decisione presa dal Governo è stata dettata per motivi di salute ma siamo proprio sicuri che quello che la scuola sta proponendo ai …

Leggi tutto “A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?”

Articoli

Famiglia e scuola ai tempi del coronavirus

La pesante situazione che stiamo vivendo in questo momento difficile del coronavirus sta avendo un impatto significativo nella vita di tutti. E’ inevitabile che i bambini e i ragazzi risentano di questa situazione: e non solo perché sentono tante notizie ma anche perché vedono gli adulti intorno a loro preoccupati. Attenzione, in questo momento i …

Leggi tutto “Famiglia e scuola ai tempi del coronavirus”

Articoli

La scuola come luogo educativo

La scuola è, subito dopo la famiglia, la principale agenzia di socializzazione e formazione della personalità del bambino e del preadolescente. Il suo compito fondamentale è fornire gli strumenti necessari per crescere culturalmente, psicologicamente e socialmente, acquisire un certo grado di responsabilità e autonomia e, infine, formare alla cittadinanza e alla vita democratica. La scuola …

Leggi tutto “La scuola come luogo educativo”

Libri

Lo psicologo dell’educazione nella scuola

La psicologia nella scuola è sempre più invocata e resa necessaria dai problemi di “emergenza educativa” e dal crescente disagio giovanile. Questo libro presenta nel dettaglio tutte le fasi d’intervento di un servizio di consulenza psico-pedagogica nelle scuole, facendone emergere la complessità. Le numerose attività di educazione alla salute e d prevenzione, che hanno coinvolto …

Leggi tutto “Lo psicologo dell’educazione nella scuola”

Articoli

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Con la sigla DSA si identificano i Disturbi Specifici di Apprendimento caratterizzati da disturbi nell’apprendimento di alcune abilità specifiche che non permettono una completa autosufficienza nell’apprendimento, poiché le difficoltà si manifestano principalmente in abilità cognitive trasversali quali la lettura, la scrittura, il calcolo. Questi disturbi si verificano in soggetti che possiedono intelligenza, caratteristiche fisiche e …

Leggi tutto “I Disturbi Specifici dell’Apprendimento”

Articoli

Bullismo e benessere relazionale nella scuola

Il bullismo, visto come una particolare forma di disagio socio-relazionale, si manifesta in diversi ambienti sociali, dalla scuola ai vari luoghi di aggregazione giovanile. Combattere ed intervenire sulle diverse forme di bullismo è possibile e deve prevedere un’azione a più livelli e su più fronti. Sia che si tratti di bambini o di adolescenti, l’effettiva …

Leggi tutto “Bullismo e benessere relazionale nella scuola”

Articoli

Lo lascio…andare. L’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia

In questi anni mi sono sempre trovato a dover dare, per il mio lavoro, consigli a tanti genitori che accompagnavano i loro figli per la prima volta a scuola. Quest’anno ho fatto l’esperienza di essere io ad accompagnare mia figlia per il suo primo giorno di scuola. Devo ammettere che le mie certezze teoriche si …

Leggi tutto “Lo lascio…andare. L’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia”

Libri

Bullismo e disagio relazionale nella scuola

I segnali di disagio dei ragazzi a scuola e al di fuori del contesto scolastico sono in aumento, ne sono esempi eclatanti i casi limite di agressività e violenza spesso riportati dalla cronaca. Nella realtà italiana il disagio socio-relazionale, in età evolutiva, sta assumendo una rilevanza qualitativamente e quantitativamente significativa, La scuola, consapevole di queste …

Leggi tutto “Bullismo e disagio relazionale nella scuola”

Contenuti

  • Articoli
  • Libri
  • Video

Temi

  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'educazione
  • Psicologia dell'orientamento
  • Psicologia evolutiva
  • Psicologia scolastica



Navigazione articoli

1 2 Articoli meno recenti



Via Montepulciano - San Giovanni, Roma
Mappa
Chiudi
psic.ricci@libero.it
© Copyright / Alessandro Ricci - 2023 / All rights reserved