• Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube
  • Homepage
  • >
  • Psicologia evolutiva

Psicologia evolutiva

Condivisione

Articoli

Arriva un fratellino: come gestire la gelosia tra fratelli

La gelosia è un fenomeno praticamente inevitabile all’interno di una famiglia. Quasi tutti i bambini desiderano essere il figlio preferito dei genitori, essere considerati i più bravi ed essere i più amati dai familiari. Nella maggior parte dei casi, la competizione tra fratelli è motivata dal voler ottenere amore, attenzione e approvazione dai genitori. La …

Leggi tutto “Arriva un fratellino: come gestire la gelosia tra fratelli”

Articoli

Riconoscere che il bambino è competente

Parlare di “bambino competente” significa riconoscere che la qualità delle sue attività dipende sia dai suoi sentimenti che dal suo livello di sviluppo: attraverso le sue attività il bambino esprime i sentimenti; dall’evoluzione dei suoi sentimenti dipende il suo adattamento futuro. I bambini hanno un potente impulso ad agire e a farlo in prima persona …

Leggi tutto “Riconoscere che il bambino è competente”

Articoli

Le influenze del WEB sulla personalità degli adolescenti

In adolescenza i ragazzi si scontrano con svariati cambiamenti: corporeo, cognitivo, sociale, il tutto alla ricerca di una nuova identità, capiamo bene allora che inoltrarsi senza filtri in un mondo virtuale dove regna il “non reale” è pericoloso perché incontra e rassicura le loro paure in maniera irrealistica. Si può arrivare a negare la realtà …

Leggi tutto “Le influenze del WEB sulla personalità degli adolescenti”

Articoli

La funzione educativa del gioco

L’attività ludica rappresenta un bisogno fondamentale per lo sviluppo e la crescita serena ed equilibrata del bambino, attraverso questa è possibile raggiungere una moltitudine di obiettivi. Difatti, relativamente alle diverse tipologie ludiche, il gioco possiede una straordinaria valenza educativa, permettendo al bambino di formarsi armonicamente nelle differenti dimensioni personali. Il gioco incrementa le capacità pratiche …

Leggi tutto “La funzione educativa del gioco”

Articoli

Mass-media e condotte aggressive nei giovani

“Le complesse sfide che l’educazione contemporanea deve affrontare sono spesso collegate alla diffusa influenza dei media nel nostro mondo. Come aspetto del fenomeno della globalizzazione e facilitati dal rapido sviluppo della tecnologia, i media delineano fortemente l’ambiente culturale”. Giovanni Paolo II,  2005. Con il presente articolo si vuole porre l’attenzione sulla relazione tra la condotta …

Leggi tutto “Mass-media e condotte aggressive nei giovani”

Articoli

Lo lascio…andare. L’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia

In questi anni mi sono sempre trovato a dover dare, per il mio lavoro, consigli a tanti genitori che accompagnavano i loro figli per la prima volta a scuola. Quest’anno ho fatto l’esperienza di essere io ad accompagnare mia figlia per il suo primo giorno di scuola. Devo ammettere che le mie certezze teoriche si …

Leggi tutto “Lo lascio…andare. L’inserimento dei bambini nella scuola dell’infanzia”

Articoli

I preadolescenti: un’età “mistica”?

Chi educa si trova spesso disorientato di fronte all’educazione dei preadolescenti. Vista la loro irrequietezza non è sempre facile comunicare con loro, capire cosa vogliono o aiutarli a ragionare. Come trattarli? Non sono più bambini e neppure adolescenti. Di fatto anche la psicologia si dimostra in difficoltà di fronte a questa fase evolutiva tanto che …

Leggi tutto “I preadolescenti: un’età “mistica”?”

In evidenza

Quale socialità si sviluppa nelle comunità online

La possibilità di relazionarsi online attraverso una piattaforma che integra diversi modelli comunicativi e di socialità, …

Leggi tutto “Quale socialità si sviluppa nelle comunità online”

Che rapporto c’è tra un profilo social e la mia identità personale

“L’adulto usa i social, l’adolescente è il social”: potremmo condensare in questa semplice affermazione la rilevanza …

Leggi tutto “Che rapporto c’è tra un profilo social e la mia identità personale”

Educare alla noia

La noia è oggi valutata come un “sintomo da curare”. C’è l’estrema tendenza a riempire ogni buco, …

Leggi tutto “Educare alla noia”

Cosa rappresenta oggi essere nonni?

I nipoti, in genere, hanno sempre un ricordo positivo del rapporto con i propri nonni, da …

Leggi tutto “Cosa rappresenta oggi essere nonni?”

Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD

Questa volta sappiamo, a differenza di un anno fa, gli effetti psicologici che può produrre una …

Leggi tutto “Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD”

La gestione dell’ansia e dello stress da quarantena come fare?

Dopo l’inziale stupore per la necessaria quarantena, tutti noi siamo passati all’ansia data dall’incertezza per il …

Leggi tutto “La gestione dell’ansia e dello stress da quarantena come fare?”

A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?

Da settimane gli alunni, di ogni ordine e grado, sono rinchiusi in casa e non si …

Leggi tutto “A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?”

Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus

La pesante situazione che stiamo vivendo in questo momento difficile del coronavirus sta avendo un impatto …

Leggi tutto “Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus”



Contenuti

  • Articoli
  • Libri
  • Video

Temi

  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'educazione
  • Psicologia dell'orientamento
  • Psicologia evolutiva
  • Psicologia scolastica



Multimedia

Luglio '23
Siamo Noi Tv 2000 – Nonni e nipoti: un cammino condiviso
Aprile '23
Gli adolescenti al tempo della pandemia
Marzo '23
Webinar: “EduCare alla genitorialità”
Febbraio '23
Webinar: “Le Famiglie a scuola”
Febbraio '23
Festival Analisi Transazionale



Via Montepulciano - San Giovanni, Roma
Mappa
Chiudi
psic.ricci@libero.it
© Copyright / Alessandro Ricci - 2023 / All rights reserved