• Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube



  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza psicologica
    • Psicologia scolastica
    • Corsi formazione genitori
    • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Università Salesiana
  • Curriculum
  • Contatti


facebook
canale youtube
  • Homepage
  • >
  • Psicologia dell’educazione

Psicologia dell’educazione

Condivisione

Articoli

Cosa rappresenta oggi essere nonni?

I nipoti, in genere, hanno sempre un ricordo positivo del rapporto con i propri nonni, da sempre figure di riferimento nella vita familiare e oggi ancora più presenti rispetto al passato grazie a un miglioramento generale della qualità della vita. Oltre a dare loro spesso un supporto economico, i nonni hanno acquisito una centralità per …

Leggi tutto “Cosa rappresenta oggi essere nonni?”

Articoli

Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus

La pesante situazione che stiamo vivendo in questo momento difficile del coronavirus sta avendo un impatto significativo nella vita di tutti. E’ inevitabile che i bambini e i ragazzi risentano di questa situazione: e non solo perché sentono tante notizie ma anche perché vedono gli adulti intorno a loro preoccupati. Attenzione, in questo momento i …

Leggi tutto “Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus”

Articoli

Famiglia e scuola ai tempi del coronavirus

La pesante situazione che stiamo vivendo in questo momento difficile del coronavirus sta avendo un impatto significativo nella vita di tutti. E’ inevitabile che i bambini e i ragazzi risentano di questa situazione: e non solo perché sentono tante notizie ma anche perché vedono gli adulti intorno a loro preoccupati. Attenzione, in questo momento i …

Leggi tutto “Famiglia e scuola ai tempi del coronavirus”

Articoli

Quando dare lo smartphone ai figli?

Alcuni genitori sono assolutamente contrari all’uso dei cellulari, altri (in realtà la maggior parte) lo comprano ai figli anche in età precoce in modo da non farlo/a sentire escluso dal gruppo o in modo da rispondere a bisogni pratici. È chiaro che oggigiorno il cellulare è diventato un simbolo all’interno delle nuove generazioni (e non …

Leggi tutto “Quando dare lo smartphone ai figli?”

Articoli

Educare allo sbaglio ovvero “sbagliando si impara”

Nessun bambino ha mai imparato a camminare senza cadere. La caduta è prova che il bambino sta imparando a camminare. Poi accade qualcosa… Accade che da quel momento in poi gli errori e le cadute sono interpretati come prova che il bambino NON sta imparando! Ed inizia la paura di sbagliare, la demotivazione, la bassa …

Leggi tutto “Educare allo sbaglio ovvero “sbagliando si impara””

Articoli

Educazione alle abilità di vita: life skills education

Con il termine life skills si intendono le capacità di assumere comportamenti positivi che consentono di trattare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana. Nel 1993 il Dipartimento di Salute Mentale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato tali abilità psicosociali dell’area personale, sociale, interpersonale, cognitiva e affettiva dell’individuo, quali tecniche privilegiate per …

Leggi tutto “Educazione alle abilità di vita: life skills education”

Articoli

Educare all’autonomia

Uno degli obiettivi più importanti dell’educazione familiare è aiutare i figli a crescere in autonomia. Quella dell’autonomia è, perciò, una prospettiva di fondo dell’educazione familiare, che accompagna l’impegno dei genitori lungo tutto il processo formativo del figlio. Essa richiede sostanzialmente di assecondare, senza ostacolare quello che si può considerare il percorso naturale dell’autonomia, perché questa …

Leggi tutto “Educare all’autonomia”

Articoli

Il ruolo educativo del padre

Dopo un periodo piuttosto lungo in cui la società occidentale ha assistito ad un processo di declino della funzione paterna e ad una crisi generale della paternità, ora la figura del padre si trova al centro di una riscoperta del suo ruolo fondamentale. A partire dalla fine degli anni ’60, il ruolo del padre e …

Leggi tutto “Il ruolo educativo del padre”

Articoli

Il cyberbullismo fenomeno de-umanizzante

Sono sempre più in aumento episodi di violenza “virtuale”, dove vittime designate vengono umiliate sui social in modo crudele e senza pietà, da cyberbulli sprezzanti (e dall’indifferenza o dal silenzio colpevole di tanti coetanei responsabili di un cybermutismo inquietante e spettrale). Una definizione ampiamente condivisa di cyberbullying è: “Un atto aggressivo ed intenzionale compiuto da …

Leggi tutto “Il cyberbullismo fenomeno de-umanizzante”

Articoli

Genitori – Figli e nuove tecnologie

Il rapporto dei ragazzi con i nuovi media viene percepito dai genitori con un senso di ambivalenza: timori e diffidenza legati ai possibili e concreti rischi, ma anche fiducia e apertura verso le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Questa contraddizione spesso tende a polarizzare la discussione quando mi trovo a fare conferenze su questo tema …

Leggi tutto “Genitori – Figli e nuove tecnologie”

Articoli

Come affrontare l’inserimento del bambino nella scuola dell’infanzia

Frequentare per la prima volta la scuola dell’infanzia significa fare un vero e proprio ingresso in società, oltre che un incredibile atto di fiducia nei confronti delle insegnanti a cui i genitori affidano quanto più di prezioso hanno al mondo: il loro bambino. La scuola dell’infanzia è una piccola collettività in miniatura che allena al …

Leggi tutto “Come affrontare l’inserimento del bambino nella scuola dell’infanzia”

Articoli

Per educare ci vuole tempo

Nell’era della velocità, delle notizie istantanee e delle scelte immediate, aspettare, attendere, non lasciarsi travolgere dall’attimo fuggente è diventato un privilegio che si concedono in pochi. Così la pazienza è diventata una virtù sempre più rara. Non le riconosciamo più nessun valore che invece è essenziale nei rapporti umani. Viviamo nell’era dell’alta velocità, del “tutto …

Leggi tutto “Per educare ci vuole tempo”

Articoli

Educare alla resilienza

Un altro punto debole dei bambini del nostro tempo è la fragilità nella gestione delle inevitabili frustrazioni che la vita sociale comporta. Ogni “no” e ogni insuccesso sembra scatenare nei bambini di oggi una sofferenza e una reazione spropositata rispetto all’effettiva gravità dei fatti. Il concetto di resilienza in psicologia indica la capacità di una …

Leggi tutto “Educare alla resilienza”

Articoli

Il ruolo educativo dei nonni

Anche i nonni hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita dei bambini, visto che passano svariate ore con i nipoti, in quanto oggigiorno molto spesso lavorano entrambi i genitori. Costituisce quindi sicuramente una grande fortuna per il bambino avere dei nonni! Sono tanti i genitori che riconoscono ai nonni un ruolo sostanziale nel …

Leggi tutto “Il ruolo educativo dei nonni”

Articoli

Cyberbullismo

Per denominare le azioni aggressive e intenzionali, eseguite persistentemente attraverso strumenti elettronici (sms, mms, foto, video clip, e-mail, chat rooms, istant messaging, siti web, chiamate telefoniche), da una persona singola o da un gruppo, con il deliberato obiettivo di far male o danneggiare un coetaneo che non può facilmente difendersi, è stato recentemente proposto il …

Leggi tutto “Cyberbullismo”

Articoli

Educare alle regole

Mettere regole e confini chiari ai comportamenti dei figli è sicuramente il compito più difficile che i genitori son chiamati ad affrontare, specialmente quando si trovano davanti a figli in età adolescenziale. Acquisire le regole vuol dire diventare persone costruttive e sviluppare una sensazione di sicurezza e non di dispersione o di assenza di punti …

Leggi tutto “Educare alle regole”

Articoli

Educare alle emozioni

I bambini e gli adolescenti hanno bisogno di scoprire il mondo delle emozioni e dei sentimenti. Le emozioni rivestono un ruolo fondamentale nella vita di bambini e ragazzi. I genitori sono chiamati ad aiutare i figli a far crescere quella che viene comunemente indicata come intelligenza emotiva. I genitori vorrebbero stabilire con i loro figli …

Leggi tutto “Educare alle emozioni”

Articoli

Educare ai valori in famiglia

I valori rappresentano gli elementi più importanti per la salute psichica di tutta la famiglia. Essi sono una fonte di motivazione, rappresentano una ri­sposta valida alla ricerca di senso dell’uomo. Grazie ai valori i membri della famiglia, e in modo particolare i soggetti in età evolutiva, sperimen­tano la significatività della propria esistenza e ciò accade …

Leggi tutto “Educare ai valori in famiglia”

Articoli

Comunicare e apprendere 2.0

“Le nuove tecnologie possono contribuire a soddisfare il desiderio di senso, di verità e di unità che rimane l’aspirazione più profonda dell’essere umano” Benedetto XVI Riportando il pensiero di Tonioni, l’era digitale ed il processo mediante il quale si è instaurata hanno principalmente le caratteristiche di un’evoluzione, più che di una rivoluzione. Quando ci si …

Leggi tutto “Comunicare e apprendere 2.0”

Articoli

Saper dire NO ai figli per aiutarli nella crescita

Saper dire ‘No’ è oggi una competenza indispensabile, ma non semplice da praticare in quanto non è data a priori ma implica la capacità di una gestione corretta dei conflitti e delle divergenze. Dire ‘No’ significa, infatti, quasi sempre dire “conflitto” e quante volte nella vita quotidiana, e in particolare in ambito educativo, abbiamo evitato …

Leggi tutto “Saper dire NO ai figli per aiutarli nella crescita”

Articoli

Genitori oggi. L’imprescindibile esigenza di educare

È compito dei genitori favorire una buona partenza dei figli; una cattiva impostazione rende difficile lo sviluppo successivo. Il mestiere di genitore non è facile: è un compito serio e impegnativo, affascinante e ricco di speranza; nessuno nasce già capace di farlo. Anche chi ritiene di avere le idee chiare, si accorge invece che i …

Leggi tutto “Genitori oggi. L’imprescindibile esigenza di educare”

Articoli

Separati, ma sempre genitori

In evidenza

Quale socialità si sviluppa nelle comunità online

La possibilità di relazionarsi online attraverso una piattaforma che integra diversi modelli comunicativi e di socialità, …

Leggi tutto “Quale socialità si sviluppa nelle comunità online”

Che rapporto c’è tra un profilo social e la mia identità personale

“L’adulto usa i social, l’adolescente è il social”: potremmo condensare in questa semplice affermazione la rilevanza …

Leggi tutto “Che rapporto c’è tra un profilo social e la mia identità personale”

Educare alla noia

La noia è oggi valutata come un “sintomo da curare”. C’è l’estrema tendenza a riempire ogni buco, …

Leggi tutto “Educare alla noia”

Cosa rappresenta oggi essere nonni?

I nipoti, in genere, hanno sempre un ricordo positivo del rapporto con i propri nonni, da …

Leggi tutto “Cosa rappresenta oggi essere nonni?”

Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD

Questa volta sappiamo, a differenza di un anno fa, gli effetti psicologici che può produrre una …

Leggi tutto “Alcuni consigli utili sulla gestione della DAD”

La gestione dell’ansia e dello stress da quarantena come fare?

Dopo l’inziale stupore per la necessaria quarantena, tutti noi siamo passati all’ansia data dall’incertezza per il …

Leggi tutto “La gestione dell’ansia e dello stress da quarantena come fare?”

A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?

Da settimane gli alunni, di ogni ordine e grado, sono rinchiusi in casa e non si …

Leggi tutto “A scuola tutti connessi e poi? Ma siamo sicuri che la scuola stia tutelando la salute dei bambini e ragazzi?”

Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus

La pesante situazione che stiamo vivendo in questo momento difficile del coronavirus sta avendo un impatto …

Leggi tutto “Come parlare ai figli … ai tempi del coronavirus”



Contenuti

  • Articoli
  • Libri
  • Notizie
  • Video

Temi

  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'educazione
  • Psicologia dell'orientamento
  • Psicologia evolutiva
  • Psicologia scolastica



Multimedia

Ottobre '23
Webinar – Educare insieme nello scautismo
Luglio '23
Siamo Noi Tv 2000 – Nonni e nipoti: un cammino condiviso
Aprile '23
Gli adolescenti al tempo della pandemia
Marzo '23
Webinar: “EduCare alla genitorialità”
Febbraio '23
Webinar: “Le Famiglie a scuola”



Via Montepulciano - San Giovanni, Roma
Mappa
Chiudi
psic.ricci@libero.it
© Copyright / Alessandro Ricci - 2023 / All rights reserved